Addendum - Newsletter sedie.ws n.3 Aprile 2007

Marco Maran - progettare un elemento di design

RIGORE E PASSIONE
di Marco Maran

Marco Maran è un esteta responsabile e un designer appassionato.

Per lui la progettazione inizia ascoltando le esigenze dell’azienda e cercando di intuire i desideri del consumatore; il prodotto viene seguito attraverso tutte le tappe della lavorazione dall’idea iniziale fino alla commercializzazione finale, con un’attenzione costante ai particolari tecnici e costruttivi e con un atteggiamento rigoroso, impossibile da mantenere senza un vero amore per questa professione.

Maran è però soprattutto un esteta, mai disposto a sacrificare a criteri di funzionalità o a requisiti commerciali la potenzialità espressiva di un prodotto e la sua capacità di suscitare emozione: progettare un oggetto significa innanzitutto occuparsi della sua “bellezza” , una bellezza che nasce da una puntuale analisi delle proporzioni, dalla scelta dei materiali giusti, da un uso attento del colore.

Intendendo il design come servizio volto a produrre oggetti alla portata di tutti, la sua attività dà inevitabilmente la priorità alla progettazione industriale, con uno sguardo attento alle innovazioni tecnologiche e ai nuovi materiali; da qui la sua predilezione per la plastica, per la sua duttilità e facilità di industrializzazione ma, perché no, anche per materiali più tradizionali come il legno, rivisitato attraverso lavorazioni diverse e sotto nuove forme, cercando di dar vita a prodotti versatili e trasformisti, capaci di adattarsi velocemente a nuovi spazi privati e pubblici.







Seguendo il suo lavoro lungo tutto il percorso produttivo e distributivo, Maran deve anche confrontarsi con la progettazione degli allestimenti fieristici, dove il prodotto diventa l’attore di uno spettacolo inteso a suscitare meraviglia, dove ciò che conta è la forza espressiva e le potenzialità scenografiche delle installazioni.



Attualmente sta lavorando a nuovi oggetti di arredamento che gli permettano di conciliare l’attenzione alle nuove tecnologie con la costante ricerca di nuove forme espressive volte a ridisegnare in modo giocoso e passionale la quotidianità.




Marco Maran nasce a Siena nel 1963.
Collabora con BRF, Caprini, Desalto, Fasem, Knoll, Maxdesign, Parri, Plank e partecipa a mostre nazionali e internazionali: personale a Vienna nel 1996 e nel 2002 e 2006 a Parigi; con il progetto Ricciolina partecipa all’edizione 2000/2003 dell'Italian Design On Tour e nel 2003 vengono selezionati i progetti Zip e Carambola per “Dove la sedia incontra la materia” a cura di Material ConneXion.
Per tanti dei suoi progetti ha ricevuto premi e riconoscimenti: menzione speciale al concorso Young & Design 1994 con il progetto Ciak.
Primo premio al concorso Young & Design 1995 con il progetto Sinuè.
Secondo premio al concorso Young & Design 1996 con il progetto Zip.
Premio Internazionale Grandesign 1997 e Premio IIDA 1997 Product Design Achievement Awards con il progetto Chiacchiera.
Menzione speciale al concorso Young & Design 1999 con il progetto Bla Bla Bla.
Nel 2003 vince il GOOD DESIGN Award di Chicago per il progetto So Happy e nel 2004, al Sidim di Montreal, vince il primo premio con i progetti So Happy e Nuda&Cruda.
Nel 2005 con il progetto X3 vince il premio Catas per la sedia più innovativa.
Nel 2006 vince il GOOD DESIGN Award di Tokio con i progetti Ricciolina e So Happy e il progetto Body to Body è stato selezionato per ADI DESIGN INDEX 2006.





CLIENTS: BRF, Caprini, Desalto, Fasem, Knoll, Maxdesign, Parri, Plank


Marco Maran

Marco Maran
designer

Contacts:

MARCO MARAN DESIGN
Via G.Mameli,11
53036 Poggibonsi (SI) Italy
Tel. +39 0577 935983
Fax +39 0577 935983
http://www.marandesign.it/
info@marandesign.it